News

The Giuseppe and Vanna Cocconi Prize 2025 is awarded to the Fermi-LAT and Fermi-GBM collaborations for revolutionizing the field of gamma-ray astronomy. Established 15 years ago, the Giuseppe and ...
Lo sviluppo degli strumenti di parità, nel settore lavorativo pubblico, ha condotto alla creazione di comitati paritetici, ...
Il nuovo polo produttivo della propulsione elettrica Made in Italy È stata inaugurata a Pisa la Space Factory 4.0 di SITAEL, un centro tecnologico ...
Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for ...
Il progetto HIPPO è dedicato allo sviluppo di un computer di bordo (OBC) ad alte prestazioni, destinato a robot spaziali e ...
L’ambito delle analisi atmosferiche terrestri e satellitari richiede l’utilizzo di sorgenti laser ad alta energia e ...
Il progetto ADMISSION mira a sviluppare una competenza nazionale in Italia nella progettazione e produzione di ricevitori ...
Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 è stato assegnato alle collaborazioni Fermi-LAT e Fermi-GBM per aver rivoluzionato il campo dell’astronomia nei raggi gamma. Istituito 15 anni fa, il Premio ...
Dopo essersi laureato nel 1900 in Matematica e Scienze al Politecnico Federale di Zurigo, nel 1905 pubblica sugli Annalen der Physik cinque basilari studi teorici: il primo, sulle dimensioni ...
Si è svolto al Mimit un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, Sen. Adolfo Urso, e il ministro francese dell’Istruzione ...
RAMMIS nasce dall’esigenza di avviare un’attività di analisi di fattibilità del processo WAAM (Wire Arc Additive ...